Aeranti-Corallo, Cisal e Cisal Terziario hanno avviato le trattative per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro per i lavoratori delle imprese radiofoniche e televisive in ambito locale, syndications, agenzie di informazione radiotelevisiva, imprese radiofoniche e televisive satellitari e via internet. Tale CCNL si applica a tutti i lavoratori di tali imprese ad eccezione dei giornalisti. Al riguardo, il …
Salute e sicurezza sul lavoro: le proposte della Cisal al tavolo convocato dal Ministro del Lavoro Marina Calderone
Presenti anche i ministri Giuseppe Valditara (Istruzione e merito), Anna Maria Bernini (Università e ricerca), Orazio Schillaci (Salute) e Paolo Zangrillo (Funzione pubblica)
Encal Cisal: il bonus 200 euro sarà esteso anche a lavoratori autonomi e professionisti senza partita Iva
Lo ha confermato una nota del ministero del Lavoro e delle politiche sociali. L’Inps prenderà in carico in automatico le domande dei lavoratori che avevano già provato a fare richiesta Buone notizie per i 30mila lavoratori autonomi e i 50mila professionisti italiani senza partita Iva (tra i quali sono compresi anche 30mila specializzandi in medicina e chirurgia) che erano stati …
La Cisal rafforza la propria rappresentatività nel pubblico impiego
Dall’accertamento Aran conferme ed incrementi significativi per le federazioni
Lavoro Agile: l’Osservatorio istituito presso il Ministero del Lavoro riprende la sua attività
Il Segretario Generale, Francesco Cavallaro: “Accogliamo con soddisfazione la volontà del Ministro Calderone di assicurare continuità alle attività di tale Organismo”
Legge di Bilancio, Fialc Cisal: “Prematuro ricorrere allo sciopero”
La Fialc Cisal alla luce della grave crisi del Paese conseguente anche alla guerra in Ucraina che senza soluzione di continuità si è aggiunta al periodo della pandemia, ha deciso di valutare senza pregiudizi, com’è giusto che sia la manovra di bilancio che il nuovo governo si appresta a discutere in parlamento. Purtroppo ad oggi l’analisi non può essere particolarmente …
Rinnovato il contratto nazionale dei dipendenti Anas
Snala Cisal: “Soddisfatti per l’intesa raggiunta: 160 euro di aumento, 450 euro una tantum per recupero 2022 e 300 euro di contributo welfare”
Confesercenti: a rischio 100mila posti di lavoro nei negozi
Tra il 2022 e il 2027 si prevede una riduzione di piccoli esercizi di circa 60mila unità Confesercenti lancia l’allarme lavoro: nei negozi sono a rischio 100mila posti secondo i dati presentati dall’associazione di categoria. Il settore viene da un periodo difficile per la crisi e per il lockdown e a rendere la situazione ancora più dura è la competizione …
Lavoro, Istat: 12.000 occupati in meno
Flessione su base annua rispetto al trimestre precedente Gli occupati in Italia nel terzo trimestre 2022 sono diminuiti di 12 mila unità rispetto al secondo (-0,1%) attestandosi a quota 23 milioni 126mila, a seguito della diminuzione dei dipendenti a termine (-59 mila,) non compensata dall’aumento di quelli a tempo indeterminato (+34mila) e degli indipendenti (+12 mila). Lo rileva l’Istat spiegando …
Legge di Bilancio, Mongelli (Faisa Cisal): “Preoccupati per l’insufficienza di risorse nel TPL”
“La Faisa Cisal sollecita da mesi sia la politica che le aziende affinché il Trasporto Pubblico Locale torni ad essere attrattivo e si ridia dignità alle professioni in esso impiegate. Ma, aldilà delle innumerevoli posizioni e rispettabili interventi da convegno, le soluzioni passano prioritariamente dall’implementazione delle risorse a disposizione del settore e da una riforma seria dello stesso. Solo così …
Qualità della vita, la città dove si vive meglio è Bologna. Poi Bolzano e Firenze. Male il Sud
Milano è all’ottavo posto. Roma e Torino peggiorano. Crotone, Isernia e Caltanissetta le peggiori La 33esima edizione dell’indagine sulla Qualità della Vita del Sole 24 Ore incorona Bologna. Per la quinta volta il capoluogo dell’Emilia-Romagna si aggiudica la vittoria, ma sul podio ci sono anche Bolzano e Firenze. Bologna aveva vinto anche nel 2000, 2004, 2011 e 2020. Firenze scala …
Manovra finanziaria 2023, riunione tecnica presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
Massimo Blasi, segretario confederale Cisal: “Date importanti risposte alle principali criticità, ora confronto su lavoro, fisco e previdenza”