Caro carburanti, Gaburro( Federagenti Cisal): “Chiediamo controlli su prezzi medi”

Ufficio Stampa CISALNews, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

“L’obbligo di esporre i prezzi medi regionali dei carburanti alla pompa va accompagnato ad un serrato controllo. Noi siamo stati tra quelli che hanno accolto con favore la misura entrata in vigore ad agosto, perché gli agenti di commercio sono tra le categorie che percorrono piu chilometri su strade ed autostrade italiane. Ma avevamo anche richiesto controlli a tappeto, per …

Dai temi nazionali a quelli strettamente legati alla Calabria: l’intervista al Segretario Generale Francesco Cavallaro a “Pagina Protetta”

Ufficio Stampa CISALIn evidenza, L'angolo del Segretario, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

Sui principali quotidiani calabresi le parole di Francesco Cavallaro ai microfoni dell’emittente radiofonica a diffusione regionale Approfondisci cliccando sui seguenti link: CORRIERE DELLA CALABRIA  GAZZETTA DEL SUD  ZOOM24  CALABRIA 7 

Salario minimo: “Bene coinvolgere Cnel e parti sociali”

Ufficio Stampa CISALComunicati stampa, In evidenza, L'angolo del Segretario, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

L’intervento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, dopo il vertice governo-opposizione “Condividiamo la proposta del premier Meloni di coinvolgere il Cnel e le parti sociali che in esso sono rappresentate per addivenire ad una proposta valida sul lavoro povero e salari bassi. Una indicazione molto vicina alla nostra richiesta di istituire un Osservatorio Nazionale sulle Retribuzioni che, in sinergia con il …

“Il futuro delle pensioni legate a lavoro di oggi”

Ufficio Stampa CISALComunicati stampa, In evidenza, L'angolo del Segretario, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

Situazione contributiva e futuro pensionistico dei giovani: il commento del Segretario Generale, Francesco Cavallaro, sulla ricerca Cng-Eures “Lo diciamo da anni, lo abbiamo rimarcato nel corso dei tavoli di confronto con il governo: il futuro pensionistico dei giovani è strettamente legato al lavoro. Serve più lavoro di qualità ed una riforma complessiva del sistema previdenziale che dia dignità a chi …

Turismo, Caratelli: “Evitare precarietà, incentivare la formazione”

Ufficio Stampa CISALIn evidenza, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

“Il turismo può fare la differenza in termini di occupazione se superiamo il fenomeno della precarietà insito in questo settore ancora troppo stagionale, retto da contratti che prevedono l’assunzione del personale per un periodo di tempo predefinito, che non accontenta più i nostri ragazzi e che presta il fianco al lavoro nero”. Lo ha detto il segretario generale di Cisal …

Emergenza clima, Federdistat Cisal al Governo: “Potenziare organico Vigili del Fuoco”

Ufficio Stampa CISALIn evidenza, Notizie dalle Federazioni

Provincia di Siracusa. Vigili del fuoco stremati a terra dopo ore di “lotta” con le fiamme che hanno bruciato in maniera particolare quella parte di Sicilia. Immagine simbolo di un’estate infuocata dentro e fuori gli incendi. Immagine simbolo di un mestiere, il vigile del fuoco appunto, che anche il rapporto Eurispes mette in cima in termini di gradimento e fiducia …

Emergenza clima, Barone (Federdistat Cisal): “Servono provvedimenti straordinari”

Ufficio Stampa CISALNews, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni

“Le forti tempeste di queste ore stanno devastando le regioni del nord del nostro paese con ingenti danni economici. Alla stessa stregua il caldo torrido e gli incendi colpiscono il Sud Italia bruciando ettari di territorio. I mutamenti climatici in atto devono essere una priorità da affrontare per il nostro governo”. Lo riferisce in una nota il segretario generale della …

Emergenza caldo: “Bene novità introdotte, procedere a protocollo strutturale

Ufficio Stampa CISALComunicati stampa, In evidenza, News, Notizie dalla CISAL, Notizie dalle Federazioni, Primo piano

Nuova riunione tra il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, il Sottosegretario Claudio Durigon, il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, l’Inl, l’Inps, l’Inail, l’Anci, l’Upi, la Conferenza delle Regioni, le associazioni datoriali e sindacali  “Abbiamo preso positivamente atto delle dichiarazioni del Ministro Calderone che ha annunciato interventi normativi per eventi estremi come l’accesso alla CIGO in edilizia, scorporata dal computo …